Giorno 1: Mexico City
Venerdì: Città del Messico
Arrivo all'aeroporto di Città del Messico, accoglienza di benvenuto e trasferimento verso la città. Sistemazione e pernottamento.
Giorno 2: Mexico City
Sabato: Città del Messico – Teotihuacan – Città del Messico (100 Km)
Colazione americana. Inizio delle visite previste a CITTÀ DEL MESSICO, capitale del paese in cui spicca Plaza de la Constitución o Zocalo, circondata da edifici di grande valore architettonico, artistico e storico come il Palazzo Nazionale (esterno), la Cattedrale e il Templo Mayor (esterno). Si realizzerà un percorso panoramico tra i principali viali della città e i suoi monumenti, così come si visiterà il Museo Mural Diego Rivera per ammirare la sua opera "Sueño de una tarde Dominical en la Alameda Central". Si continuerà con una visita panoramica della Plaza de las Tres Culturas situata a Tlatelolco. Questa era per gli Aztechi il mercato più importante del loro impero, poiché venivano importati, scambiati e venduti un'ampia varietà di prodotti. Si proseguono le visite dirigendosi verso l'area archeologica di TEOTIHUACAN, la misteriosa città degli dei dove si possono ammirare la gigantesca Piramide del Sole (costruita nel I secolo), la Piramide della Luna (costruita nel II secolo), il Viale dei Morti, la Cittadella con il Tempio di Quetzalcoatl e il Palazzo delle Farfalle. Pranzo. Rientro verso la città e sosta presso la moderna BASILICA DI GUADALUPE, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi di tutta l’America Latina. Rientro in hotel e resto del pomeriggio libero.
Giorno 3: San Miguel de Allende
Domenica: Città del Messico – Tula – Querètaro – San Miguel de Allende (305 Km)
Colazione americana. Partenza verso TULA, la città tolteca fiorita tra il 900 e il 1200 D.C. dove si potranno ammirare le sue piramidi e le famose statue conosciute come Atlanti. Proseguimento per QUERETARO, chiamata anche "Perla del Bajío". Città molto importante durante la lotta per l'indipendenza, è oggi considerata Patrimonio dell'Umanità; si visiterà il centro storico della città e i suoi suoi numerosi edifici in stile barocco, risalenti al XVII e XVIII secolo. Nel pomeriggio continuazione per SAN MIGUEL DE ALLENDE, arrivo e visita della città nella quale spiccano le sue bellissime dimore risalenti al periodo del vicereame e la Cattedrale in stile neogotico. Tempo libero per godersi la vita notturna e cenare nel centro storico per proprio conto. Sistemazione e pernottamento presso.
Giorno 4: Guanajuato
Lunedì: San Miguel de Allende – Atotonilco – Dolores Hidalgo – Guanajuato (105 Km)
Colazione americana. Partenza verso ATOTONILCO per visitare la Cappella costruita nel XVI secolo, sui cui soffitti e pareti è incarnato l'incontro e la fusione della cultura europea e preispanica; questo luogo è di particolare importanza poiché, all'inizio della guerra d'indipendenza, qui le truppe insorti si riunirono per definire la bandiera da portare come vessillo e sulla quale venne disegnata l'immagine della Vergine di Guadalupe. Continuazione per DOLORES HIDALGO, altra città importante nel processo di indipendenza e luogo di nascita del famoso cantautore messicano José Alfredo Jiménez. Nel tardo pomeriggio, arriveremo a GUANAJUATO. Visita della città Patrimonio dell'Umanità, le cui bellezze comprendono il Monumento del Pipila, il Teatro Juárez, l'Università, l'Alhóndiga de Granaditas e il famoso Callejon del Beso; tempo libero nel centro della città per vedere la città illuminata di notte e cenare per proprio conto. Sistemazione e pernottamento presso.
Giorno 5:
Martedì: Guanajuato – Tepotzotlan – Città del Messico (365 Km)
Colazione americana. Partenza per TEPOTZOTLAN per una visita di questa bellissima città con la sua Chiesa in stile barocco (ora Museo Virreinal). Nel pomeriggio trasferimento verso Città del Messico e e rilascio dei clienti nell’hotel prescelto, saluti di arrivederci e termine dei servizi.