Un safari in Africa lascia ricordi profondi e indelebili in tutti noi. Grazie a questa avventura di sette giorni ammirerete alcuni tra i paesaggi più spettacolari del pianeta alla ricerca di fauna selvatica, in particolare i Big Five, e conoscerete nuove ed appassionanti culture. Gli autisti-guide sono tutti esperti qualificati e renderanno sicuramente speciale questo safari. Anche l’alloggio contribuirà a far sì che questo viaggio sia ancora più memorabile.
PUNTI SALIENTI DEL TOUR
Riserva Nazionale di Maasai Mara: situata nella parte sud-ovest del Kenya, è una delle più grandi riserve naturali dell'Africa, dove ha luogo la più grande migrazione multispecifica del mondo. Attraverso le vaste pianure del Mara, i visitatori potranno ammirare leoni, ghepardi, leopardi, elefanti e un'infinita varietà di altre specie nei loro habitat naturali.
Lake Nakuru National Park: alla base della Great Rift Valley, si trova lo splendido Lake Nakuru National Park. I visitatori apprezzeranno l'ampia diversità ecologica e dei vari habitat che vanno dallo stesso Lago Nakuru alla scarpata circostante e ai suggestivi crinali Questo parco nazionale è ideale per il birdwatching e i safari.
Parco Nazionale Amboseli: sormontato dal Monte Kilimanjaro, la vetta più alta dell'Africa, il parco nazionale di Amboseli è uno dei parchi più belli del Kenya, ideale per i fotografi amanti della natura. Qui potrete avvistare gnu, zebre, bufali, gazzelle e, naturalmente, ghepardi e leoni.
1 giorno: ARRIVO A NAIROBI
Dopo l'atterraggio all'aeroporto internazionale di Nairobi, dirigetevi verso la hall degli arrivi dove incontrerete un nostro rappresentante che si occuperà del vostro transfer in hotel.Si prega di notare che il il check-in in hotel è dalle 14:00, i clienti che arrivano nel cuore della notte devono prenotare anche per la notte anteriore, poiché non è consentito attendere nella hall. Godetevi un pomeriggio di relax in hotel, approfittando dei suoi giardini e della piscina. Potete anche scegliere di visitare il centro di Nairobi e tornare in hotel per cena (non inclusa)
Pernottamento a Nairobi.
2 giorno: NAIROBI - RISERVA NAZIONALE MAASAI MARA (280 km - 5 ore)
Lascerete Nairobi al mattino presto, viaggiando verso i fertili altopiani del Kenya e scendendo lungo la scarpata del Rift, lungo una strada costruita dai prigionieri italiani durante la seconda guerra mondiale. Assicuratevi di avvistare l'affascinante cappella ai piedi della scarpata. Oltrepasserete la futuristica stazione satellitare terrestre di Longonot attraversando la valle fino a Narok, quindi proseguirete attraverso splendidi campi di grano e orzo. Arriverete al Maasai Mara e al campo Sentrim Mara in tempo per il pranzo e forse per una siesta. Sarà poi il momento di partire per il primo safari.Il Sentrim Mara Camp, situato a soli tre chilometri dal Sekenani Gate, è il punto di partenza ideale per vivere un autentico safari.. Le tende in stile rustico sono distribuite in una zona tranquilla tra alberi di acacia e dispongono al loro interno di moderni bagni, docce con acqua calda e un balcone privato rialzatocon una vista spettacolare dei tramonti e delle colline abitate dagli animali selvatici. Anche dalla piscina potrete godere di panorami meravigliosi. Il tutto garantisce un soggiorno realmente confortevole. in tarda serata, la cena sarà servita presso il lodge.
Pernottamento a Maasai Mara.
3 giorno: RISERVA NAZIONALE DI MAASAI MARA (5-6 ore di safari)
Sveglia all’alba e dopo una bella colazione partirete per un safari mattutino. La Riserva Nazionale di Masai Mara ospita milioni di animali selvatici, tra cui i leggendari Big Five: leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti neri. Ci sono anche antilopi, gazzelle, gnu e molte altre meravigliose creature. Rientro al lodge per il pranzo e una per pausa prima di partire per un safari pomeridiano che include una visita ad un villaggio Maasai. Ritornerete al lodge al tramonto, concludendo la giornata con una cena.
Pernottamento a Maasai Mara.
4 giorno: MAASAI MARA - PARCO NAZIONALE DEL LAGO NAKURU - LAGO ELEMENTAITA (210 km - 4 ore)
Salutate il Maasai Mara subito dopo colazione, per intraprendere un viaggio attraverso il "granaio" del Kenya. Vedrete come, dirigendovi verso Naok, il quartier generale del distretto di questa parte di Maasailand, le piantagioni di grano e orzo dominano il paesaggio. Attraverserete le vaste pianure alla base della Great Rift Valley, e magari potrete avvistare branchi di giraffe e gazzelle mentre cominciate la salita sulla scarpata di Mau. L’arrivo al lodge al Lago Elementaita è previsto intorno a mezzogiorno. Dopo pranzo, partenza per un safari pomeridiano nel Lake Nakuru National Park, le cui acque sono spesso colorate di un rosa scintillante per le migliaia di fenicotteri che costeggiano le sue rive. Anche i rinoceronti bianchi e neri sono attentamente protetti e grazie a questo hanno una nuova prospettiva di vita in questo parco di 188 chilometri quadrati completamente recintato. La giraffa di Rothschild è un'altra rarità qui presente, e convive nel parco con mandrie di bufali, leopardi, zebre, elands, waterbucks e leoni. Il Sentrim Elementaita Lodge si trova sulle rive del lago Elementaita circondato da stormi di fenicotteri e pellicani. Il lodge si affaccia su questo bellissimo lago e sul parco nazionale circostante, un paradiso per i birdwatcher e gli amanti della fauna selvatica. Tornerete al lodge al tramonto, in tempo per concludere la giornata con una cena.
Pernottamento al Lago Elementaita.
5 giorno: LAGO ELEMENTAITA - PARCO NAZIONALE DI AMBOSELI (345 km - 5 ore)
Sveglia presto e colazione prima di continuare l'avventura con un viaggio in direzione sud fino al Lago Naivasha per un giro in barca di un'ora alla scoperta dello spettacolare habitat di centinaia di specie di uccelli e ippopotami. Il lago si trova in uno dei punti più alti della Rift Valley, e ve lo lascerete alle spalle mentre il tour procede verso Nairobi per un pranzo in anticipo (o un pranzo al sacco a seconda delle condizioni della strada). Continuando verso sud direzione Parco nazionale di Amboseli, arriverete al campo di Sentrim Amboseli nel tardo pomeriggio. Il lodge si trova al confine del parco nazionale, con splendide viste sul Monte Kilimanjaro, la montagna più alta dell'Africa, ed è considerato uno dei posti migliori per osservare gli elefanti a distanza ravvicinata. Il Sentrim Amboseli Camp è la base ideale per partire alla scoperta del parco e scattare splendide foto di questa meravigliosa montagna innevata. Ogni tenda protetta ha la sua veranda privata, perfetta per rilassarsi, prendere il sole e ammirare il panorama. C'è anche una fantastica area piscina sormontata dal Kilimanjaro, un ristorante e un bar. La serata si concluderà con una cena al lodge.
Pernottamento all'Amboseli.
6 giorno: PARCO NAZIONALE DI AMBOSELI (5-6 ore di safari)
Dopo colazione, partirete per una giornata intera dedicata al safari nel Parco Nazionale di Amboseli. Il parco è costituito per gran parte da un letto lacustre parzialmente asciutto composto da sali evaporati e attraversato da dolci praterie con macchie di bosco di acacia. Qui potrete avvistare quasi tutti gli animali che vivono nel parco, inclusi rinoceronti, giraffe, gazzelle, leoni, ghepardi e leopardi. Anche l'avifauna è prolifica, specialmente nelle zone paludose. L'intera esperienza si svolge all'ombra del maestoso Monte Kilimanjaro, che si erge a circa 5.000 metri sopra il parco nazionale. Il pranzo è previsto al sacco, con rientro al lodge nel pomeriggio. Una volta rientrati al lodge avrete tempo per rilassarvi, magari con un tuffo in piscina, prima della cena.
Pernottamento all'Amboseli.
7 giorno: AMBOSELI - PARTENZA NAIROBI (215 km - 3,5 ore)
Dopo colazione, ammirate ancora una volta il magnifico Monte Kilimanjaro prima di dirigervi a nord verso Nairobi, attraversando le pianure di Athi così vaste da sembrare infinite. L’ arrivo nella vivace capitale o all'aeroporto è previsto entro le 13:30 Consigliamo di prenotare i voli con partenza dalle ore 16:00.
Durante il safari, I passeggeri devono portare solo borse con i lati morbidi. Ai passeggeri che arrivano in Kenya può essere richiesto di presentare un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla in corso di validità. Gli assegni turistici / travellers cheques non sono generalmente accettati in Africa orientale. Le banconote statunitensi / dollari USA non possono essere più vecchie del 2004 e devono avere gli ultimi contrassegni di sicurezza (grande ritratto del presidente). Protezione solare, occhiali da sole, cappello e repellente per zanzare possono essere molto utili durante il vostro soggiorno.