Giorno 1: Kyoto
Osaka (Kansai) - Kyoto
All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento a Kyoto. Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per dare informazioni e aiutare con il check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico in italiano per tutta la durata del soggiorno. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour. Pernottamento in hotel.
Note: Le camere sono disponibili dalle ore 15:00.
Giorno 2: Kyoto
Kyoto
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano. La visita toccherà il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji, con il suo giardino zen di rocce, il meraviglioso Padiglione d’Oro Kinkaku-ji, e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon. Pernottamento in hotel.
Giorno 3: Kyoto
Kyoto - (Nara & Fushimi) - Kyoto
Colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Kobe
Kyoto - Kobe
Colazione in hotel. Partenza per Kobe in autonomia con treno Shinkansen (2ª classe, posti riservati). All’arrivo, visita della città con guida in italiano, cominciando dal vivace porto di Kobe e proseguendo nel suggestivo quartiere in stile occidentale di Kitano, dove si trova la Kazamidori House, edificio di grande rilevanza storica. Si visiterà in seguito una distilleria di saké, per il quale la regione è particolarmente conosciuta a livello nazionale. Pasti esclusi. Pernottamento in hotel.
Note: Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Okayama a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per due notti a Kobe e ad Arima Onsen.
Giorno 5: Kobe
Kobe - Arima Onsen
Colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Pullman di linea tra la stazione di Shin-Kobe e Arima Onsen, una delle località termali più antiche del Giappone. Arima non è rinomata solo per la qualità delle sue acque, ma anche per la sua raffinata cultura gastronomica e la ricchezza storica e spirituale della regione. Consigliamo tanto di rilassarsi immergendosi in acque dalle numerose proprietà quanto di esplorare i suggestivi dintorni. Cena in stile tradizionale giapponese. Pernottamento in Ryokan.
Giorno 6: Okayama
Arima Onsen - Kobe - Okayama
Colazione in ryokan. Trasferimento senza assistenza dalla stazione di Arima Onsen alla stazione di Shin-Kobe con autobus di linea, per poi proseguire per Okayama con treno Shinkansen (2 classe, posti riservati). A Okayama incontro con guida in italiano nel primo pomeriggio e visita di mezza giornata della città, toccando l’imponente Castello di Okayama, simbolo della città, e il parco Korakuen, annoverato tra i tre giardini più belli del Giappone. Pernottamento in hotel.
Giorno 7: Okayama
Okayama
Colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Consigli per visitare diverse località: l’antica cittadina mercantile di Kurashiki (Okayama - Kurashiki con treno espresso 15 minuti) con i suoi pittoreschi magazzini e canali, e il Museo Ohara, uno dei primi musei d’arte occidentale del Paese; la cittadina portuale di Onomichi (Okayama - Shin-Onomichi con treno shinkansen 45 minuti) dove i più sportivi potranno intraprendere la famosa camminata dei 25 templi con vista sul Mare Interno; oppure la più classica visita di Hiroshima e Miyajima in giornata (Okayama - Hiroshima con treno Shinkansen 40 minuti) che permetterà di visitare il Museo del Memoriale della Pace e la Cupola della Bomba Atomica. Pernottamento in hotel.
Giorno 8: Tokyo
Okayama - Tokyo
Colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Okayama a Tokyo con treno Shinkansen (2 classe, posti riservati). Pernottamento in hotel.
Note: Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Tokyo a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte a Tokyo.
Giorno 9: Tokyo
Tokyo
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio di Caretta Shiodome "Sky View". Poi visiteremo l’Edo Fukagawa musem dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. In fine vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine passeggiata al quartiere di Ginza dove termina la visita. Pernottamento in hotel.
Giorno 10: Tokyo
Tokyo
Colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel.
Giorno 11:
Tokyo
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo senza assistenza per l’aeroporto con i mezzi pubblici in base a disponibilità degli stessi (quota a parte).
Note: Le camere sono disponibili fino alle 11:00.